Alcune spiegazioni :-)

“Eccomi qui”, “Dimmi” e la prossima “Senza di noi”, sono demo, ovvero sono bozze di come dovrebbe suonare il pezzo definitivo. Un orecchio più esperto si sarà senz’altro accorto che i suoni sono campionati. Le versioni finali di questi brani avranno strumenti veri – a parte quelli volutamente elettronici – e una maggiore applicazione interpretativa…

Devo un grazie particolare a Silvia

che ieri con tanto, tanto impegno, si è editata un terzo del mio libro… Spiegandomi anche diversi passaggi dove secondo lei avrei dovuto rimettere le mani. Quindi grazie moltissime Silvietti’, quando “tutto quello che resta” sarà finito, sarà anche merito tuo. Molti di voi hanno letto l’incipit, le prime pagine, molte cose sono cambiate, la…

Ascolto la base ormai terminata di “Dimmi”,

sto cercando di capire se e quanto alzare le tonalità. Avrei bisogno di un orecchio esterno, uno di quelli iper critici. Sono contento di come è venuta su, della melodia e del testo anche se in molti punti abbastanza provvisorio. Tutto sommato ho un mio stile, tralasciando il mio timbro vocale che ricorda altri cantanti, parlo…

Ho sonno…

e questo vizio di vivere la notte finché resisto, toglie fiato al giorno, ma non riesco a smetterla. Questo voler fare mentre il mondo dorme, ha davvero un fascino particolare ed è per questo che proprio di notte, scrivo di più e riesco meglio a concentrarmi. “Tutto quello che resta” è appassionante. È un romanzo…

Eccomi qui romanzata.

Prima di iniziare a dare del mio volevo andare incontro ad Elisa ed a un altro paio di persone che mi hanno chiesto delucidazioni su eccomi qui. Diciamocelo, non è che ci sia molto da spiegare, mi sembra molto lineare come canzone, fra l’altro non ho scelto termini particolari o metafore di chissà quale tipo,…

Chiudi
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: