Quindicimila giorni di me e di me

​Quindicimila volte di me con me sono tanta roba: quindicimila giorni, quindicimila notti, quindicimila volte svegliarsi e dirsi: “vediamo cosa succede o che possiamo costruire oggi.” E di cose ne sono successe sempre, tante, troppe. Cercate, volute, capitate. Alcune belle, altre meno, qualche volta noiose, spesso normali, altre entusiasmanti e pure quelle dolorose. Dieci anni…

Il cielo è un mantello di velluto scuro tenuto su dalle stelle,

quasi come le puntine da disegno che mantenevano cartelloni e cartine sui muri delle classi. In questa vigilia dell’ultimo dell’anno, viene naturale osservare quello che è andato, quello che sarà, quello che è, come se davvero vi fosse una frattura netta fra prima e dopo, fra oggi e domani: stronzate. Guardami, guardati e ora dimmi:…

Eravamo davvero piccoli,

dei minuscoli concetti d’uomo. Ricordo i banchi singoli di angoli sbucciati, le linee serrate di sedie inverosimili scoperchiate, le lettere dell’alfabeto attaccate al muro sopra la lavagna con le puntine da disegno. Per ogni lettera c’era un oggetto o un animale corrispondente, ad esempio alla “S” c’era un serpente, allora quando tornavo a casa, dopo…

E domani ne metti un altro sulle spalle,

spalle grandi e forti, non c’è che dire. È stato il nostro anno più difficile, ho fatto veramente fatica a controllarmi, ma so bene che non era stata una contrapposizione sterile la tua, ma figlia dei retaggi che per una vita hanno spinto in un determinato senso per diventare l’uomo in gamba che sei. Ti…

C’è un’enorme differenza tra sapere e saper fare.

È lì che si dà origine al confine in cui la praticità si distingue dalla teoria. E un teorico, per quanto conoscitore di una materia sotto molteplici aspetti, privo di esperienza sul campo, si ritroverà a guardare l’oggetto dei propri studi senza intervenire. Fa meno caldo. Allo stesso modo il cuore, pur cibandosi di qualunque…

Chiudi
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: